+
Fugen Bosatsu, Fugen Bodhisattva Bodhisattva della Practice (Praxis) origine India Bodhisattva di Universal bontà, virtù, & amp; merito Grande comportamento Bosatsu; fatto 10 voti di pratica & amp; fede Simboleggia Praxis (pratica diligente dei principi buddisti) Colui che è tutto Pervadingly Buono Uno chi la beneficenza è ovunque Protettore di coloro che insegnano il Dharma (Legge buddista) Incarna Sapienza di monotonia Essential Di primo piano nel Sutra del Loto & amp; Patrono di devoti Lotus-Sutra Popolare da epoca Heian tra la giapponese Tendai Sect Spesso raffigurato a cavallo di un elefante, con le mani della divinità premuti insieme in preghiera (il cosiddetto mudra preghiera a mani, o Gasshō 合掌 Mudra. Conosciuto in Sanscrito come il pranamasana). Una delle 13 divinità 十三 仏 (Jūsanbutsu) del giapponese Shingon setta del buddismo esoterico (Mikkyo 密 教). In questo ruolo, Fugen presiede la cerimonia commemorativa tenutasi il 28 ° giorno dopo la propria morte e si associa a Gokan-o 五官 王 (il quarto giudice di dieci giudici inferno). Nei circoli Shingon, questa versione di Fugen è rappresentata con il il Sanmaya-in Mudra 三昧 耶 印 (vedi foto nella colonna a destra). In opere d'arte, tuttavia, Fugen appare più comunemente con il Gasshō (mani in preghiera) mudra. appare spesso con Monju Bosatsu che fiancheggiano il Buddha storico (Shaka) in opere d'arte giapponese noto come Shaka Triade (Shaka Sanzon 釈 迦 三尊). Appare sia nel grembo Mondo e World Diamond mandala. Nel mandala taizokai. Fugen è posizionato presso la Corte otto petalo centrale (Chūdaiihachiyō-in 中 台 八 葉 院) con la mano sinistra afferrare un loto sormontato con una spada, e anche nel Monju Corte (Monju-in 文殊院), con la mano sinistra in possesso di un loto sormontato da un Vajra a tre punte. Nel Kongōkai Mandala. Fugen è una delle 16 divinità del buon auspicio Aeon e anche identificato come la divinità esoterica Kongōsatta 金剛 薩 た tra i 16 Grande Bodhisattva. La setta Tendai invoca una forma variante, la Fugen Enmei Bodhisattva 普賢 延命 菩薩, in un rito speciale per la longevità noto come il Fugen Enmei HO 普賢 延命 法. In questo ruolo, Fugen può apparire in due forme diverse - come una divinità a due bracci in possesso di un Vajra a cinque punte nella mano destra e una campana nella sinistra, mentre seduto in cima a un loto supportato da tre elefanti (o da un singolo a tre L'elefante ha diretto); o come una divinità di 20 armati seduto in cima a un loto a volte sorretto da quattro elefanti. Quest'ultima forma appare nella Henchi-in 遍知 院 sezione del mandala Taizoukai. ENNICHI (Holy Day). Il 14 ° giorno di ogni mese è considerato di Fugen Ennichi 縁 日, letteralmente & quot; giorno correlati & quot; o "giorno di connessione." Questo è tradotto come giorno sacro, uno con un significato speciale per una particolare Buddha o Bodhisattva. Dire le preghiere alla divinità in questo giorno è creduto per portare maggiori meriti e risultati rispetto a giorni normali. Dice il Dizionario Digitial del Buddhismo (login = ospite). "La divinità è capito di essere responsabile speciale di affari mondani in quel giorno, ad esempio, il 5 ° è Miroku. 15 Amida. 25 Monju. 30 Shaka. Secondo la credenza popolare, le funzioni religiose tenute in un giorno come avranno particolare pregio ". & Lt; fine citazione & gt; Vedi l'elenco Ennichi per 30 Divinità (Sanjun Nichi Hibutsu 三十 日 秘 仏; giapponese). Guardiano di persone nate in Zodiac anni del Drago & amp; Serpente. Trova il tuo patrono Zodiaco qui. INTRODUZIONE Fugen è noto come il & quot; Grande comportamento & quot; Bodhisattva, per Fugen insegna che azioni e condurre (comportamento) sono ugualmente importanti come il pensiero e la meditazione. Fugen incoraggia le persone a praticare diligentemente i precetti buddisti della carità, condotta morale, la pazienza, e la devozione. Fugen fatto dieci voti per praticare il buddismo, ed è il protettore di tutti coloro che insegnano il Dharma (Legge buddista). Fugen è spesso raffigurato su un elefante (tradizionalmente un elefante bianco con sei zanne). I sei zanne rappresentano il superamento attaccamento ai sei sensi, mentre l'elefante simboleggia la potenza del buddismo per superare tutti gli ostacoli. In un'opera di tradizioni Mahayana. Fugen è spesso mostrato tenendo il gioiello che esaudisce i desideri o un bocciolo di loto, ma in opere d'arte delle sette esoteriche. Fugen è comunemente seduto su un petalo di loto, piuttosto che in cima ad un elefante. Il loto è un simbolo di purezza, e in arte buddhista, Shaka Buddha (il Buddha storico) e altre divinità buddhiste sono spesso raffigurato seduto o in piedi su un loto o in possesso di un loto. Anche se un bel fiore, il loto cresce dal fango sul fondo di uno stagno. divinità buddiste sono esseri illuminati che & quot; cresciuti & quot; fuori del & quot; fango & quot; del mondo materiale. Come il loto, sono belli e puri, anche se sono cresciuti nel mondo materiale. Fugen, inoltre, è il patrono dei devoti del Sutra del Loto, e il loto è quindi opportunamente uno dei principali simboli di Fugen. Bodhisattva della PRATICA Fugen rappresenta la meditazione e la pratica (prassi) nel Buddismo Mahayana. Fugen è spesso accompagnata da Monju Bosatsu. che in contrasto simboleggia la saggezza e la mente illuminata (realizzazione). In opere d'arte giapponese, Fugen e Monju sono spesso mostrati fiancheggiano il Buddha storico (Shaka) in un raggruppamento chiamato Shaka Trinità (Shaka Sanzon 釈 迦 三尊), con Fugen posizionato alla destra della statua centrale Shaka e Monju si trova sulla sinistra. In questa triade, Fugen è spesso raffigurato in possesso di un fiore di loto e cavallo di un elefante (a simboleggiare il grande potere della pratica buddista a superare tutti gli ostacoli). Monju è spesso raffigurato con una spada in una mano (per tagliare per ignoranza), tenendo il Sutra della Sapienza nell'altra, e seduto in cima a un leone ruggente (che simboleggia la voce potente di Legge buddista). Inoltre, in Asia, c'è un raggruppamento chiamato i quattro grandi Bodhisattva. con ciascuno dei quattro simboleggia un aspetto specifico del Buddismo. Sono Kannon (compassione), Monju (saggezza), Fugen (prassi), e Jizo (grande pazienza e la salvezza dalla sofferenza). FUGEN come patrono DONNE Fugen probabilmente arrivato in Giappone qualche volta nel 8 ° o 9 ° secolo, per Fugen era già un importante divinità durante l'ultima metà del periodo Heian (794-1192 dC). Fugen è una divinità centrale della Garland Sutra (Avatamsaka Sutra;. Jp = Kegonkyō). Fugen appare anche nel Sutra del Loto (Jp. = Hokekyō), che è uno dei più importanti scritture del Buddismo Mahayana in tutta l'Asia, ma soprattutto popolare e influente in Giappone. Secondo una fonte: "Nel periodo Heian, le donne di corte giapponesi hanno adottato una forma di Buddhismo basato sul culto del Sutra del Loto e Fugen Bodhisattva. Il Sutra del Loto è il testo buddista principio in questione, con la salvezza di donne, e Fugen è il Bodhisattva protettore dei discepoli del Sutra del Loto. Così hanno fatto le donne del tempo adottano Fugen come protettore "& lt.; cyberport. uqam. ca & gt Fonte; Infatti, nel 12 ° capitolo (Devadatta) del Sutra del Loto, la figlia del Re Drago Sagara raggiunge l'illuminazione alla giovane età di otto anni, che illustra la possibilità universale di Buddha sia per gli uomini e le donne. In Giappone, Fugen è anche uno dei tredici Divinità. colui che presiede la cerimonia commemorativa tenutasi il 28 ° giorno dopo la propria morte. Ci sono altre forme di Fugen in Giappone. I sette esoteriche hanno le loro rappresentazioni speciali di Fugen nelle loro mandala Womb World e World Diamond. Ad esempio, la setta Tendai invoca una forma variante, il Fugen Enmei Bodhisattva 普賢 延命 菩薩, in un rito speciale per la longevità noto come il Fugen Enmei HO 普賢 延命 法. Fugen. Tre viste della stessa statua. Heian-Kamakura Periodo, 13 ° secolo Tesoro di Myoho-in (Sanjusangendo 三十 三 間 堂) a Kyoto. Legno, H = 140 cm quando si è seduti in cima elefante. Importante beni culturali. La stessa statua in cima a questa pagina. Scanned dal catalogo tempio PIU 'SU FUGEN Bosatsu Citato da Jaanus. Letteralmente "universalmente buono," chiamato anche Henkitsu 遍 吉. Un bodhisattva che è mostrato montato su un elefante bianco sei zanne e sembra devoti al fine di proteggere e istruirli. Nel Buddhismo Mahayana che svolge un ruolo centrale nella KEGONKYOU 華 厳 経 (Sk: Avatamsaka-Sutra), il pellegrinaggio Mandara di cinquantacinque santi conservati a Toudaiji 東大寺 a Nara. Allo stesso tempo, secondo il HOKEKYOU 法 華 経 o Sutra del Loto. (Sk: Saddharmapundarika-sutra) che è strettamente associato con Monju Bosatsu. il Bodhisattva preside che rappresenta la saggezza e l'illuminazione. Insieme, essi servono come i due assistenti di Shaka Nyorai (il Buddha storico), in una versione del Shaka Triade (Shaka Sanzon), con Fugen sulla simboleggia prassi destra e Monju sulla simboleggia la saggezza di sinistra. In Giappone, a causa della grande popolarità del Sutra del Loto, Fugen è più comunemente rappresentato a cavallo di un elefante come descritto in quel testo, di solito con le mani giunte insieme, ma a volte in possesso di un loto, lo scettro o scorrere. Esempi famosi di rappresentazioni pittoriche sono conservati presso il Museo Nazionale di Tokyo (tardo Heian periodo metà 12c) e Bujouji 豊 乗 寺 (prefettura di Tottori, periodo Heian tardo 12c), mentre un esempio rappresentativo di una data immagine statuaria del periodo Heian (prima metà del 12c) ed è tenuto dal Okura Shuukokan 大 倉 集 古 館 (Tokyo). Nel Buddhismo Esoterico (Mikkyou 密 教), Fugen è considerato il simbolo del pensiero / mente dell'illuminazione, Bodaishin 菩提 心. e appare sia nel mondo grembo materno e World Diamond Mandala. Nel mandala Taizoukai appare alla Corte otto petalo centrale. Chuudaiihachiyouin 中 台 八 葉 院 (in possesso di un loto sormontato con una spada nella mano sinistra) e nella Corte Monju, Monjuin 文殊院 accanto al Monju (in possesso di un loto sormontato con un Vajra a tre punte nella mano sinistra). Nel Kongoukai Mandala che è compresa tra i 16 divinità del buon auspicio Aeon (Gengou juurokuson 賢劫 十六 尊) ed è anche identificato con Kongousatta 金剛 薩 た tra i 16 Grande Bodhisattva (juuroku daibosatsu 十六大 菩薩). In Giappone si calcola anche tra i cosiddetti Tredici (13) Buddha (juusanbutsu 十三 仏), che presiede la cerimonia commemorativa tenutasi il 28 ° giorno dopo la morte di una persona. Una variante di Fugen si chiama Fugen Bosatsu Enmei 普賢 延命 菩薩 e viene richiamato nel "Fugen Rito per la longevità" (Fugenenmei Hou 普賢 延命 法). considerato come un rito importante soprattutto nel Tendai 天台 sez. Fugen Bosatsu Enmei appare in due forme. Il primo è a due bracci e seduto su un loto sostenuta da entrambi i tre elefanti o un singolo elefante a tre teste. Ha conseguito un vajra a cinque punte nella mano destra e una campana nella mano sinistra. La seconda forma è la forma di 20 braccia (che appare anche nel Henchiin 遍知 院 del mandala Taizoukai), seduto su un loto che a volte è sostenuto da quattro elefanti. Un esempio di un dipinto della prima forma è quella conservata presso Matsunoodera 松尾 寺 (Kyoto; metà 12c) e della seconda che ha conservato a Jikouji 持 光寺 (Prefettura di Hiroshima 1153). Ci sono anche esempi di immagini statuari di entrambe le forme. Fugen figure anche nel "Immagine di Fugen ei dieci demonesse" (Fugen juurasetsunyo-zu 普賢 十 羅刹 女 図), in cui Fugen nel suo ruolo di protettore dei devoti del Sutra del Loto è raffigurato seduto su un elefante sei zanne e accompagnato da dieci demonesse (Rasetsunyo 羅刹 女; Sk: raksasi, che sono anche menzionati nella Sutra del Loto come spiriti tutelari del Sutra del Loto). Questi demonesse sono raffigurati in entrambi Tang costume cinese (ad esempio, la pittura del periodo Heian (12c) conservato presso Rozanji 盧 山寺 Kyoto o in abito giapponese (ad esempio, la pittura dal periodo Kamakura (13c) nel Hinohara 日 野 原 Collection, Tokyo. & Lt;. Fine Jaanus citazione & gt; Fugen cima Elefante legno, H = 55.2 cm, Heian Era, National Treasure Situato a Ōkurashūkokan 大 倉 集 古 館 a Tokyo Foto per gentile concessione Manuale sulla visualizzazione di statue buddiste (Bustsuzo senza Mikata 仏 像 の 見方). Con Ishii Ayako. Clicca qui per acquistare questo meraviglioso manuale giapponese su Amazon. SWIFT è una vendetta HEAVEN'S sotto il testo di cortesia Kondo Takahiro. Monju Bosatsu e Fugen Bosatsu possono ricordarci degli incidenti in una centrale nucleare. Due reattori autofertilizzanti veloci situati nella prefettura di Fukui sono stati nominati Monju e Fugen. Tuttavia, Monju è stato temporaneamente chiuso l'8 dicembre 1995 a causa di una perdita di liquido refrigerante di sodio. Ironia della sorte, l'8 dicembre è stato il giorno Sakyamuni (il Buddha storico) raggiunse l'illuminazione. Anche Fugen dovrebbe essere avanzata reattori termici utilizzando sia uranio e plutonio come combustibile. Nel 1995, tuttavia, il governo ha dato il piano per lo sviluppo di tali reattori di fronte a una dura opposizione. Il reattore, entrata in servizio nel marzo del 1979, è costato 68,5 miliardi di yen per la costruzione, ma può costare tre volte tale importo di smontare, o 200 miliardi di yen (US $ 1,5 miliardi). Dal punto di vista buddista, i reattori di denominazione Fugen e Monju era bestemmia contro i due Bodhisattva. Swift è la vendetta del cielo. La stessa statua come quella mostrata nella parte superiore della pagina. Sanjusangendo 三十 三 間 堂 a Kyoto. 13 ° secolo, legno, H = 140 cm. Importante beni culturali. Foto digitalizzata dalla rivista 日本 の 仏 像 (statue del Giappone Buddha), n ° 2, giugno 2007 ELEPHANT SIMBOLISMO In India, il dio indù Ganesh (anche Ganesha) è raffigurato con la testa di un elefante, e assiste i credenti a superare tutti gli ostacoli - simile alla forza di un elefante schiantarsi attraverso la giungla. Il figlio di Parvati, Ganesh rimuove ogni difficoltà e viene richiamato all'inizio di ogni nuova impresa. L'elefante può anche simboleggiare la passione sfrenata. Collegato con Fugen Bodhisattva, l'elefante simboleggia il superamento di ostacoli. In opere d'arte giapponese, la divinità buddista Taishakuten (sanscrito = Indra) è spesso raffigurato a cavallo di un elefante. Ciò riflette l'origine induista Taishakuten s ', per l'India in un elefante serve come il monte di Indra. In India, Indra spesso cavalca un elefante con 33 teste e 33 zanne di nome Erawan (Airavata). In tradizioni buddiste, questo simboleggia le 33 dei del cielo Trayastrimsha. Erawan, tuttavia, è spesso raffigurato come un elefante a tre teste in opere d'arte. L'elefante è anche strettamente associato con Shaka Buddha (il Buddha storico). Secondo la mitologia buddista, quando Shaka aveva 72 anni, suo cugino e il fratello-in-law, il malvagio Devadatta, speravano di spostare il Buddha e prendere la leadership del Sangha (comunità buddista). Devadatta rilasciato un elefante impazzito con l'alcol sul Buddha storico. ma l'elefante è stato colpito dal potere spirituale di Shaka e si prostrò davanti a lui. Alcuni storici dell'arte sostengono che questo è l'origine del Semui-in Mudra (il & quot; Non temere & quot; gesto della mano) trovato comunemente in tutta l'Asia sulle statue del Buddha. In altre tradizioni, la regina Maya, la madre del Buddha storico. sognato un elefante prima di dare alla luce il Buddha. Nelle sue vite precedenti, si dice, il Buddha era una volta un elefante. Elephant simbologia è legato anche a Fugen Bodhisattva (la pagina che si sta visualizzando), che viene comunemente raffigurato cavallo di un elefante, come descritto nel Sutra del Loto. statue Buddhist-Artwork. com Fugen disponibili per l'acquisto presso il nostro sito gemello.
![](https://i.ytimg.com/vi/xpmD_dAbojY/maxresdefault.jpg)
No comments:
Post a Comment